Matrimonio
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 15:38
Pubblicazione di matrimonio
Il matrimonio "civile" è il matrimonio celebrato dal Sindaco e produce solo effetti civili.
Il matrimonio "concordatario" è il matrimonio celebrato dal Parroco o da un Ministro di culto riconosciuto dallo Stato, produce effetti sia civili che religiosi, viene trasmesso dal celebrante all'Ufficiale dello Stato Civile per la trascrizione.
I futuri sposi che vogliano procedere alla richiesta di pubblicazione di matrimonio possono presentarsi congiuntamente presso l’ufficio di Stato Civile, SENZA APPUNTAMENTO, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Gli sposi che richiedono la pubblicazione di matrimonio dichiarano all'Ufficiale dello Stato Civile, il nome, il cognome, la data e il luogo di nascita, la cittadinanza, il luogo della loro residenza, la loro libertà di stato e se tra di essi esiste un’ impedimento alla celebrazione ai termini degli art. 85, 86, 87, 88 e 89 del C.C.
L'Ufficiale dello Stato Civile verifica l'esattezza della dichiarazione di cui al punto precedente, acquisendo d'ufficio tutti i documenti necessari.
Trascorsi 11 gg. successivi alla pubblicazione di matrimonio di cui all'art. 99 del C.C., senza che sia stata fatta alcuna opposizione, l'Ufficiale dello Stato Civile può procedere alla celebrazione del matrimonio.
Se gli sposi risiedono in comuni diversi, sarà cura dell'Ufficiale dello Stato Civile a cui è stata chiesta la pubblicazione di provvede a richiederla anche all'Ufficiale dello stato civile del comune in cui risiede l'altro nubendo.
I nubendi sono tenuti a consegnare:
- n. 1 marca da bollo da € 16,00: Entrambi i nubendi sono residenti nel Comune di Orbassano;
- n. 2 marche da bollo da € 16,00: Solo uno dei nubendi è residente nel Comune di Orbassano;
- n. 1 ulteriore marca da bollo da € 16,00: nel caso in cui i nubendi richiedano di celebrare il matrimonio civile in un comune diverso da quello delle loro residenze.
Il Comune di Orbassano offre la possibilità di prenotare una delle seguenti sale:
SALA GIUNTA (Palazzo Comunale, Viale Regina Margherita 15)
La Sala Giunta è collocata al Primo Piano del Palazzo Comunale di Orbassano ed ha una capienza di 20/25 persone.
SALA MATRIMONI (Municipio, P.zza Umberto I)
La Sala Matrimonio è collocata al Primo Piano del Municipio ed ha una capienza di 50 persone.
SALA TEATRO (Teatro Sandro Pertini, Via dei Mulini 1)
La Sala Teatro è collocata presso il Teatro Sandro Pertini/Centro Culturale ed ha una capienza massima di 150 persone.
Orario di celebrazione matrimoni civili:
- Durante l’orario di servizio – lunedì escluso – dal martedì al giovedì: h 09/12 e h 14/16
- Fuori dall’orario di servizio: Venerdì pomeriggio h 14/17
- Fuori dall’orario di servizio: Sabato mattina h 10/12
- Fuori dall’orario di servizio: Sabato pomeriggio h 14/17
- Fuori dall’orario di servizio: Domenica mattina h 10/12 (una domenica al mese)
Giorni festivi in cui non si celebrano matrimoni: Date in cui non è possibile sposarsi in comune
- 1 GENNAIO
- 6 GENNAIO
- DOMENICA DI PASQUA E LUNEDI’ DELL’ANGELO
- 25 APRILE
- 1 MAGGIO
- 2 GIUGNO
- 24 GIUGNO – FESTA PATRONALE
- 15 AGOSTO
- 1 NOVEMBRE
- 8 DICEMBRE
- 25 E 26 DICEMBRE