Protocollo operativo antismog: misure e limitazioni attive
Ultima modifica 15 settembre 2022
Giovedì 15 settembre 2022 entrano in vigore le misure antismog concordate e decise a livello di bacino padano dalle Regioni con il ministero dell'Ambiente, varate con un provvedimento della Giunta regionale piemontese e adottate dalla Città di Orbassano con delibera 105/2021.
Tra i provvedimenti adottati un semaforo per adozione preventiva dei provvedimenti di limitazione, in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10. Il servizio pubblica la mappa dei comuni con il livello del semaforo attivo per il giorno in corso e per i giorni successivi. Il servizio è aggiornato tre volte alla settimana, il lunedì, il mercoledì ed il venerdì.
Anche il Comune di Orbassano aderisce a MOve - In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) il progetto della Regione Piemonte che permette la circolazione nelle zone soggette ai blocchi del traffico anche ai veicoli di vecchia immatricolazione.
MOVE-IN fa parte delle misure strutturali di limitazione delle emissioni di inquinanti in atmosfera conseguenti al traffico veicolare così come disposto dalle recenti deliberazioni della giunta regionale del Piemonte in attuazione degli impegni previsti dal “Nuovo accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano” sottoscritto dalle regioni. In particolare questo progetto è già attivo nella regione Lombardia con cui la nostra regione ha avviato una collaborazione per la gestione condivisa del sistema.
PERCHE' ADERIRE? Utilizzare Move-In significa guidare in modo responsabile: chi aderisce al servizio si impegna a rispettare la soglia dei chilometri assegnati su base annuale, limitando, in tal modo, le emissioni inquinanti del proprio veicolo. Uno stile di guida virtuoso che limiti il consumo di carburante sarà, inoltre, premiato con l’aggiunta di chilometri bonus alla soglia chilometrica annuale assegnata.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITA' E I COSTI DI ADESIONE: portale dedicato della Regione Piemonte
Per verificare in modo rapido la classe ambientale (categoria Euro) del proprio veicolo è possibile consultare il Portale dell’Automobilista, il sito di servizi di e-government del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Per ESENZIONI, CHIUSURA STRADE e maggiori informazioni è possibile consultare:
L’indicazione del livello di allerta (colore del livello) è comunicata sui seguenti siti internet:
- sulla home page del sito internet della Regione Piemonte
- sul sito di ARPA Piemonte