-
Appuntamenti dal 7 dicembre» Centro Sportivo orbassano: Christmas Time
Stage, lezioni aperte, eventi che il Centro Sportivo Orbassano organizza per tutti i suoi associati
-
6 Dicembre ore 21.000 - Teatro "Pertini"» Una Finestra sul Teatro XXXIII ed.
La compagnia amatoriale IN PALCOSCENICO presenta La Locandiera di Carlo Goldoni
-
10 Dicembre ore 18.000 - Teatro "Pertini"» Premiazione concorso
Uno spot per l'inclusione
-
11 Dicembre ore 20.45 - Biblioteca civica"C.M. Martini"» Presentazione del libro di Mauro Esposito Le mie due Guerre
Per l'occasione la BIBLIOTECA sarà aperta al pubblicodalle 20.15 alle ore 23.15
-
11 Dicembre ore 21.00 - Teatro "Pertini"» CINETIME World, il cinema gratuito del mercoledì sera
Proiezione del filmCafarnao
-
CSO: 14 e 15 dicembre 2019» Stage tecnico ginnastica ritmica 14 e 15 dicembre 2019
Stage ginnastica ritmica con la partecipazione straordinaria della campionessa Talisa Torretti!
-
Iniziative della biblioteca» Autori in Biblioteca
Programma della rassegna di incontri con scrittori ed editori alla scoperta di romanzi, storie, racconti ed esperienze.
-
Iniziative della biblioteca» ... e lessero felici e contenti 2019
Letture per bambini gratuite (3 - 6 anni circa)a cura dell’Associazione Culturale Teatrulla.
-
da Ottobre 2019 ad Aprile 2020» Una Finestra sul Teatro - XXIIIa ed.
Il programma della nuova stagione teatrale 2019-2020
-
Fiere cittadine» Mercatini di antiquariato
Proseguono gli appuntamenti
-
Orbassano senza barriere» Qui non trovi barriere ma solo sorrisi [pdf | 1,75MB]
Presentazione del progetto
LIMITAZIONI VALIDE DAL 1° OTTOBRE 2019 AL 31 MARZO 2020

» Ordinanza n.94 del 25/09/2019
» Planimetria Orbassano
NOTIZIE DAL COMUNE

» Delibera n. 84 Covar14 [pdf | 273 MB]

» Iscrizione alla scuola dell'infanzia (scuola materna) anno scolastico 2020/2021 [pdf | 1,143 MB]

» Delibera della Giunta Comunale n. 195 [pdf | 97 kB]
» Scarica l'avviso [pdf | 46 kB]
» Scarica la domanda [pdf | 27 kB]



[pdf | 114KB]

» Avviso Aggiornamento periodico dell’ALBO delle persone idonee all’ufficio di PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
» Scarica la domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di presidente di seggio elettorale in formato pdf
» Scarica la domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di presidente di seggio elettorale in formato doc
» Avviso INTEGRAZIONE ANNUALE dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
» Scarica la domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale in formato pdf
» Scarica la domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale in formato doc

» Per maggiorni informazioni scarica l'avviso [pdf | 436KB]


Questo consente di rendere questo spazio più sicuro evitando, in orari notturni, l'utilizzo improprio di giochi bimbi e beni pubblici.
Da maggio a settembre 9,30 - 21,00
Da ottobre ad aprile 9,30 - 18,30

» Leggi tutto [pdf | 23,6KB]


» Scarica la locandina [pdf | 107 KB]
» Precauzioni da adottare [pdf | 129 KB]
» Come riconoscerla [pdf | 863 KB]
» Dove nasce la zanzara [pdf | 243 KB]
» Come combatterla [pdf | 216 KB]
» Informativa generale [pdf | 1.87 MB]



» Candidati [pdf | 155KB]

[pdf | 99 kB]
» Ordinanza n.63: Modifica viabilità Via Di Nanni a partire dalle ore 14,00 del 16/07/2019 alle ore 17,00 del 05/08/2019 o fine lavori
[pdf | 657 kB]
» Ordinanza n.63: Scarica la planimetria
[pdf | 657 kB]
» Ordinanza n.62: Eventi di commercio occasionale su area pubblica (c.d. mercatini) - chiusura al traffico veicolare ed istituzione di divieto di sosta nelle aree interessate - luglio/agosto/settembre 2019 [pdf | 7.17MB]
» Ordinanza n.52: Chiusura con divieto di transito della corsia di Via Di Nanni con direzione Torino nel tratto a partire dall’intersezione con Via De Gasperi all’intersezione con via Ghandi a partire dal 04/07/2019 al 24/07/2019 o fine lavori per consentire il rifacimento degli attraversamenti pedonali rialzati – 1° fase – Impresa Sovesa S.R.L. [pdf | 712kB]
» Planimetria Ordinanza 52/2019
» Ordinanza n.46: Istituzione divieto di transito e sosta con rimozione forzata e contestuale sospensione della circolazione nelle vie interessate dagli eventi, in occasione delle manifestazioni "Orbassano vende di sera" previste per i giorni sabato 22 giugno e sabato 6 luglio 2019. [pdf | 712kB]
» Ordinanza n. 41/2019: Notti bianche previste per i giorni 22/06/2019 e 06/07/2019 - disciplina della vendita al dettaglio e per asporto e del consumo su area pubblica di bevande in contenitori di vetro e/o metallo [pdf | 313 KB]
» Ordinanza n. 38/2019:Istituzione divieto di transito e sosta con rimozione forzata in occasione delle manifestazioni organizzate per "Estate Orbassanese 2019" previste per il periodo dal 02 giugno al 28 luglio 2019 dalle ore 20 alle ore 24


>> Modulo sgravio 2020 [pdf | 44KB]
Per ottenere le riduzioni del Tributo occorre presentare al Comune apposita domanda. La richiesta va presentata allo Sportelo Unico per il cittadino dal 3 giugno al 30 settembre 2019.

» Affluenze Europee
» Elezioni Regionali
» Affluenze Regionali

In particolare, possono presentare domanda di partecipazione i neolaureati la cui tesi verta sulle seguenti tematiche:
1) il ciclo di valorizzazione dei rifiuti
2) l’architettura del paesaggio
3) l’educazione ambientale
4) la normativa ambientale
5) la riqualificazione e la salvaguardia dei territori
6) valorizzazione di paesaggi quali, ad esempio, temi di pianificazione territoriale, mobilità sostenibile, design sistemico, economia circolare, diritto ed economia ambientale
Sono ammesse le tesi di laurea con votazione minima 104/110, ma verranno comunque prese in considerazione le domande di neolaureati con votazioni inferiori che presentino argomentazioni particolari o tematiche strettamente connesse ai temi sopra indicati.
I partecipanti dovranno presentare la documentazione indicata nell'apposito Regolamento di partecipazione (disponibile sul sito www.comune.orbassano.to.it) presso la Città di Orbassano – piazza Umberto I, 5 presso Segreteria del Sindaco (primo piano): il termine ultimo per la presentazione della documentazione è lunedì 30 settembre 2019 alle ore 12.
Per ulteriori informazioni, scarica il regolamento completo

1) Richiesta rivalutazione unità immobilari di E.R.P.
2) Richiesta autorizzazione alla vendita quota di comproprietà unità immobiliari di e.r.p. site in Orbassano
3) Richiesta autorizzazione alla vendita di unità immobiliari di e.r.p. site in Orbassano e contestuale rivalutazione del prezzo di prima cessione
4) Richiesta di svincolo dai limiti di godimento decennali e ventennali stabiliti dalla convenzione e contestuale rimozione prezzo massimo di cessione e canone di locazione
DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN MARCA BA BOLLO DA 16€ COME PRESCRIVE LA NORMATIVA NAZIONALE.

» Diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo
» Esercizio del diritto di voto da parte di altri Paesi membri residenti in Italia presso i seggi allestiti dalle autorità diplomatiche [pdf | 708KB]

» Domanda per la concessione del contributo [pdf | 91KB]

Guida e consigli.

Con la ripresa della stagione agricola 2019 anche la cimice asiatica (Halyomorphahalys) si sta nuovamente presentando come fitofago predominante sul territorio.Al fine di far fronte comune contro questa emergenza per tutte le colture, agrarie e non, si è nuovamente riunito l’Osservatorio Cimice Asiatica.
» Comunicato Stampa [pdf | 135kB]
» Vademecum [pdf | 216kB]

"Dai numerosi gli incontri già effettuati con l'Assessore allo Sport e i tecnici della Città Metropolitana - conclude l'Assessore allo Sport, Luciano Loparco - è emersa la comune volontà di adeguare queste strutture così da poter mettere a disposizione del territorio due ulteriori spazi di importante capienza. Abbiamo pertanto messo a disposizione dell'Ente presso i nostri archivi i documenti relativi agli impianti, che potrebbero essere utili per ulteriori approcci tecnici e amministrativi. Prima di procedere, però, con la convocazione di una Commissione di Vigilanza per un incontro preliminare in merito ai locali, come da richiesta dalla Città Metropolitana, è necessario esaminare il progetto prodotto dalla Città Metropolitana stessa (così come previsto dalla normativa vigente). Questo documento non ci è ancora pervenuto, ma abbiamo comunque confermato all'Ente Metropolitano la nostra massima disponibilità e collaborazione per procedere celermente con le procedure amministrative e burocratiche, così da poter passare alla parte operativa e alla sistemazione dei locali."

» Comunicazione urgente
» Esito della procedura

Il Sindaco Cinzia Maria Bosso ha recentemente incontrato la società che gestirà l'RSA, la Punto Service di Vercelli, la quale inserirà il personale all’interno della struttura seguendo le linee della DGR figure professionali con i titoli richiesti.
"Durante l'incontro - dichiara il Sindaco Bosso - ho potuto ricevere un aggiornamento dalla Cooperativa valutando l'opportunità di avviare sin da subito la ricerca del personale con l'indicazione chiara delle figure professionali ricercate. Costituirà requisito preferenziale la residenza in zona dei candidati, in questo modo daremo una concreta opportunità alle persone in cerca di occupazione nel nostro territorio”.
I soggetti interessati con i requisiti richiesti potranno inviare direttamente il proprio curriculum per partecipare alle selezioni che inizieranno prossimamente, e verranno comunicate con tempestività, per poter completare le assunzioni in tempo utile ed erogare i servizi di assistenza.
Punto Service ha nel frattempo avviato una campagna di recruiting per la nuova apertura pubblicizzando le varie figure professionali ricercate (in questo caso infermieri, Operatori Sociosanitari (OSS), addetti alle pulizie, fisioterapisti e terapisti occupazionali) e indicando le competenze e i titoli professionali richiesti. Ci si può candidare attraverso il sito dell’azienda all’indirizzo www.puntoservice.org/jobs con il riferimento alla struttura di Orbassano e se in possesso dei requisiti minimi richiesti, si potrà partecipare alle selezioni in rispetto della Normativa Privacy e del D.Lgs. n.231.

» Planimetria allegata all'ordinanza n.08/2019 [pdf | 3MB]
>> Ordinanza 06/2019: Temporanea chiusura con divieto di transito in Viale Regina Margherita, Viale Rimembranza, Via Diaz, Via Montenero e Via Gay Di Quarti nei giorni tra il 17 gennaio e il 29 gennaio 2019 per consentire lavori di asfaltatura ripristino definitivo stradale su impianti di fibra ottica Open Fiber - Impresa Massano S.r.l. [pdf | 911kB]

» Avviso pubblico [pdf | 4,27MB]
» Ripubblicazione [pdf | 424kB]

Un riconoscimento importante, frutto dell’impegno e della continuità nella promozione pubblica della lettura da parte dell’Amministrazione comunale sul territorio.
» Leggi il comunicato stampa [pdf | 84kB]



In particolare l’art. 4 stabilisce che "ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso apposite disposizioni anticipate di trattamento (DAT), esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, indicando altresì un 'fiduciario', che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie".
L'indicazione di ciascun cittadino rispetto alle DAT, o "Testamento Biologico", può essere depositato anche presso il proprio Comune di Residenza.
Vediamo, nel dettaglio, alcune utili informazioni.
Cosa sono le DAT?
Sono dichiarazioni con le quali ogni persona, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, esprime le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su:
•accertamenti diagnostici
•scelte terapeutiche
•singoli trattamenti sanitari
Chi può depositare il proprio "Testamento Biologico"?
Qualunque individuo che sia maggiorenne e capace di intendere e di volere.
Come si può manifestare il proprio "Testamento Biologico"?
Con un atto pubblico notarile, oppure una scrittura privata autenticata dal notaio, oppure, infine, con una scrittura privata semplice sottoscritta dall’interessato e consegnata personalmente all’Ufficio dello Stato Civile del proprio comune di residenza. L’atto non è soggetto ad alcun tipo di imposta (di registro o di bollo) né tassa o diritto.
Si possono revocare o modificare le DAT?
Si, in qualunque momento, utilizzando la stessa forma con cui sono state rilasciate.
Come presentare il proprio "testamento biologico" in Comune?
E' possibile, per i residenti del Comune di Orbassano, depositare la propria richiesta di "Testamento Biologico" presso l'Ufficio di Stato Civile (piazza Umberto I°, 5). Al fine di garantire la privacy necessaria al deposito del Testamento Biologico, le DAT possono essere ritirate esclusivamente su appuntamento nelle giornate di mercoledì in orario 14.00 - 16.00.
PER INFORMAZIONI: Ufficio di Stato Civile, tel. 011.9036224-253-242 / Apertura al pubblico con orario lunedì, martedì, giovedì 9.00 – 12.00/14.45 – 15.45 e mercoledì e venerdì 9.00 – 12.00.





- verde e percorsi comuni 2.650 mq.
- parcheggio 2.600 mq.
- area Giochi Bimbi 1.100 mq.
Questo progetto nasce con l'obiettivo di incrementare la capacità di spazi destinati al parcheggio in questa zona, collegando le nuove aree di sosta con quelle esistenti. La vicinanza del parco didattico Sacco e Vanzetti (di 8.000 mq) e del complesso scolastico I.T.C.S. Amaldi Sraffa, infatti, richiedono un nuovo spazio a parcheggio più funzionale alle esigenze degli utenti.
Caratteristiche del progetto: Il collegamento tra la struttura scolastica e l'area di sosta avverrà mediante la realizzazione di un cancello carraio e pedonale lungo l'attuale recinzione adiacente l'area sportiva della struttura.
I 94 posti auto saranno sistemati su entrambi i lati di due corsie a senso unico e nelle vicinanze del nuovo cancello di accesso al plesso scolastico saranno inoltre ubicati 4 posti auto per disabili.
Verranno piantumate nuove alberate in due filari paralleli lungo il marciapiede e lungo la recinzione dell'edificio scolastico, mentre nel parco attrezzato saranno collocate accanto all'area giochi.
L'accesso principale dalla strada al parco giochi sarà in corrispondenza dell'attuale attraversamento pedonale su via Sacco e Vanzetti, dove verrà realizzata anche una nuova area per la sosta delle biciclette.
INOLTRE ... Tutta l'area a parcheggio nella sua parte centrale sarà completamente libera, poiché i pali dell'illuminazione saranno posati perifericamente al parcheggio, così da permetterne così l'utilizzo in caso di feste di quartiere o manifestazioni.
Scarica la mappa della zona [pdf | 250 KB]
Scarica il progetto esecutivo [pdf | 2.18 MB]

» Allegato A
» Allegato B
» Allegato D

L’intervento consiste nella realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per poter procedere alla edificazione del PEC in questione e comprendono importanti interventi urbanistici che andranno a risolvere definitivamente i problemi di viabilità della zona ed in particolar modo di Via Genova.
Per maggiori informazioni scarica:
- il comunicato
- Tavola 1 - Piano esecutivo convenzionato di libera iniziativa
- Tavola 2

- Promozione di attività, eventi e progettualità finalizzate allo sviluppo del tessuto produttivo nell’ambito commerciale, artigianale, agricolo e dei servizi;
- Promozione di attività, eventi e progettualità in materia di politiche del lavoro e occupazione
Scarica l'avviso completo per maggiori informazioni
Scarica la scheda relativo al bilancio preventivo dell'iniziativa
Scarica la domanda di richiesta di contributo ordinario art. 12
Scarica la domanda di richiesta di contributo ordinario art. 14
Scarica la scheda descrittiva del progetto
Scarica la dichiarazione sostitutiva
Scarica la lettera invito

Scarica l'avviso completo per maggiori informazioni

- Attività che rispondano ai bisogni della cittadinanza, in particolare per favorire l’inclusione sociale;
- Attività che si concretizzino in azioni di contrasto alla povertà.
Scarica l'avviso completo per maggiori informazioni

Scarica l'avviso completo per maggiori informazioni

Scarica l'avviso completo per maggiori informazioni


LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 9.30 - 12.30 // 13.30 - 18.00
MERCOLEDÌ 9.30 - 16.30
GIOVEDÌ 9.30 - 16.30
VENERDÌ 13.30 - 18.00
SABATO 9.30-13.00
Dal 3 settembre 2018 al 31 dicembre 2018 l'orario del Laboratorio telematico "Magellano" sarà il seguente:
Lunedì: CHIUSO
Martedì: 9.30-12.30/13.30-18.00
Mercoledì: 9.30-12.30/13.30-16.30
Giovedì: 9.30-12.30/13.30-16.30
Venerdì: 13.30-18.00
Sabato: 9.30-13.00


» Scarica l'informativa [pdf | 111kB]

» Proposta di candidatura [pdf |117kB]

Scarica il comunicato stampa [pdf | 87kB]

» Risultati e affluenze [pdf | 8KB]
Domenica 24 giugno 2018 dalle ore 7,00 alle ore 23,00
Turno di ballottaggio Elezioni comunali 2018 [pdf | 199KB]

· l’elaborato P6.2 NORME DI ATTUAZIONE: PARTE SECONDA: IL SISTEMA INSEDIATIVO
· l’elaborato Va1 RAPPORTO AMBIENTALE
Gli elaborati sono pubblicati per 60 (sessanta) giorni consecutivi dal 30/05/2018 al 29/07/2018; entro tale termine chiunque può formulare osservazioni e proposte nel pubblico interesse (fermo restando quanto già presentato) e sono visibili QUI » http://geoportale.comune.orbassano.to.it/

» Locandina [pdf | 1,75MB]
» Scarica il comunicato stampa [pdf | 215 KB]

» Avviso - data pubblicazione 04/04/2018
» Modello di domanda

I nuovi impianti, posizionati a cura della Ditta Project Automation spa, permettono di garantire un servizio migliore rispetto al precedente: infatti, oltre all'infrazione del passaggio con semaforo rosso, il sistema segnala, per i veicoli sanzionati, se hanno copertura assicurativa e revisione del veicolo valida.
Ricordiamo che gli impianti sono presenti in:
- strada Volvera/angolo via dei Fraschei
- via Frejus/angolo via Montegrappa
- via Circonvallazione Interna/angolo via Nazario Sauro
Le nuove telecamere saranno attive a partire dai prossimi giorni.

La nuova C.I.E., come normata dal DM 23/12/2015, è il documento d’identità di ultima generazione ora obbligatorio, salvo casi di grave e documentata urgenza che consentano il rilascio del vecchio modello cartaceo. Le precedenti carte di identità cartacee emesse continuano ad essere valide sino alla scadenza naturale e non possono essere sostituite.
Lo Sportello C.I.E. osserverà, per lo specifico servizio, il seguente orario provvisorio di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 17.45
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.45
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Maggiori informazioni e procedura per la richiesta della nuova C.I.E. nel documento in allegato. [pdf | 222KB]

» Avviso di Bando generale n. 2 [pdf | 154KB]
» Bando generale n. 2 [pdf | 243KB]
» Modulo di domanda bando generale n. 2 [pdf | 222KB]

» Scarica gli orari della navetta [pdf | 67KB]

“Il rispetto e la memoria di coloro che sono andati avanti ci ha stimolati in un ambizioso progetto - ha dichiarato il Sindaco, Eugenio Gambetta -, quello di informatizzare il cimitero. Nella stesura delle linee operative e delle caratteristiche del progetto ci siamo detti: perché non ricostruire anche la storia di questa parte importante di Orbassano? In fondo quella è la città definitiva, noi oggi viviamo nella città di passaggio. E quindi è partita la ricerca storica dei documenti e pezzo dopo pezzo, in modo non così facile, il mosaico della storia del nostra cimitero si è composto. Grazie a tutti coloro che con entusiasmo hanno collaborato e lavorato sia al primo che al secondo progetto: l’assessora Ylenia Caparco, che ha seguito direttamente tutte le fasi di raccolta dati, catalogazioni, acquisti pannelli e totem, posizionamento strade e numeri delle tombe; l’arch. Andrea Mocco, realizzatore del software e dei processi informatici; la struttura comunale dell’ufficio tecnico e il settore cimiteriale; i cantieristi che hanno operato sul rilevamento dati e al posa dei numeri; l’arch. Paolo Guglielmi, per la ricerca storica sulle origini e dei vari ampliamenti del cimitero; il geom. Sergio Maddalena, per il supporto storico e alla stesura del testo; il rag. Piercarlo Barberis, per il supporto storico e i documenti storici; il sig. Filippo Panealbo, per il supporto storico della Cappella delle Grazie”.>
» Presentazione Cimitero 2.0 [pdf | 2,53MB]
» Informatizzazione Cimitero [pdf | 15,2MB]
» Cimitero fra passato e futuro [pdf | 1,25MB]

Per partecipare è necessario iscriversi alla pagina bit.ly/iscrizionegoal
Capofila del progetto è il Consorzio COESA, i partner sono Consorzio per la Formazione l'Innovazione e la Qualità - CFIQ, CIAC Formazione, Confcooperative Piemonte, Consorzio Copernico, Idea agenzia per il lavoro, Il Nodo Formazione Consulenza, ZAC Zone Attive di Cittadinanza, Madiba Società Cooperativa Sociale, Associazione Eufemia e Fondazione Ruffini ONLUS.
Si comunica che le iscrizioni al progetto sono aperte. Gli iscritti verranno contattati per un colloquio da Consorzio per la Formazione, l'Innovazione e la Qualità - C.F.I.Q o da Idea Agenzia per il lavoro, che si occuperanno di offrire opportunità formative e lavorative finalizzate all'assunzione.

IBAN IT 26 R 05216 30681 000000095241

» Locandina avviso [pdf | 3,17MB]
» Nota informativa [pdf |72KB]

Locandina
Ordinanza

LAVORI IN CORSO






In particolare, saranno oggetto di questa prima fase strada Stupinigi, strada Torino, via Alfieri, via Castellazzo, via Di Nanni, via Circonvallazione Interna (fino a via Rattazzi).

In seguito al fallimento della ditta precedentemente incaricata (Terre di mezzo) si è infatti definito il nuovo bando di concorso (con relativa manifestazione di interesse e procedura amministrativa) che ha visto l'aggiudicazione dell'incarico alla ditta Artemisia.
La ditta, che entrerà in piena operatività a partire dai prossimi giorni, si occuperà della manutezione dei giochi per bambini presenti nei circa 30 giardini orbassanesi, curandone la manutezione ordinaria e, in caso di necessità, anche quella straordinaria (in caso, ad esempio, di danni dovuti agli atti di vandalismo verificatisi negli scorsi mesi).



La presenza delle tracce di alcuni cantieri, le radici sporgenti ed eventuali avvallamenti dovuti a pioggia e neve dei giorni scorsi, richiedono annualmente alcuni interventi.
» Lavori nei giardini delle scuole [pdf | 2.25MB]

La gestazione dell'opera ha avuto un percorso travagliato, dovuto alla necessità di far convergere più esigenze dei vari attori interessati. Il risultato è andato ben oltre la nuova realizzazione a progetto iniziale, che prevedeva l'innesto in rotonda della SP142, della deviazione per la SIT e dell'accesso alla Cascina Gorgia.
Il progetto si è poi evoluto su richiesta della Città Metropolitana per far confluire in rotonda strada Antica di None che si inseriva a breve distanza sulla SP142 in una evidente posizione a rischio.
Inoltre, per soddisfare la richiesta della Cascina Gorgia (affittuario della Regione), si è dovuto provvedere a un ulteriore innesto in rotonda.
La complessità di questi interventi era anche dovuta agli innumerevoli pareri necessari:
- Regione Piemonte con relativo assenso dell'affittuario della Gorgia, come proprietaria dei terreni
- Città Metropolitana, proprietaria della strada
- Parco di Stupinigi, essendo l'area verso la Gorgia facente parte del Parco
- la Sovrintendenza, avendo competenza sulle aree del Parco
- la SIT, che realizza l'intervento a scomputo di oneri di urbanizzazione
- il Consorzio Bealera, avendo due vasi di Bealera ai lati della strada
- Comune di Orbassano come Ente proponente


In particolare nel pomeriggio (a partire dalle ore 13.30) sono previste le maggiori modifiche alla viabilità (ord. n.28/2018):
- chiusura di via Vittorio Emanuele II con divieto di sosta e di transito nel tratto compreso tra viale della Rimembranza e via Giolitti
- istituzione di senso unico in via Giolitti nel tratto e direzione consentita da via Vittorio Emanuele II verso strada Volvera
- divieto di transito nel tratto di strada che costeggia l'area del Monumento dei Caduti, nel tratto compreso tra via Giolitti e via Frejus
- obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che escono da piazzetta Lombardi e si immettono in via Giolitti
» Ordinanza n. 28: Modifica temporanea alla viabilità il 27/02/2018 in via Vittorio Emanuele II, via Giolitti, intersezione via Frejus / strada Piossasco per interventi di potatura platano del piazzale del monumento ai caduti [pdf | 1.6MB]


» Zanzara tigre: come difendersi [pdf | 9,14MB]



E' stata effettuata la piantumazione di 13 esemplari di piante della stessa varietà di quelle esistenti, nella ala nuova del Cimitero e di 9 cespugli nel piazzale di via Svezia.
E'stata svolta la raccolta delle foglie nei giardini comunali nel mese di dicembre.

A breve inizierà il trattamento con il nuovo prodotto e potremmo avere il riscontro della sua efficacia.
Si ricorda inoltre l’obbligo (regolamento di Polizia urbana art.16 del 23 luglio 2009) ai proprietari dei fabbricati di provvedere all’estirpamento dell’erba lungo tutto il fronte dello stabile (anche marciapiedi) e lungo i relativi muri di cinta per tutta la loro lunghezza e altezza.






In questo quadro di riferimento si vogliono introdurre le tecnologie a LED per l'illuminazione, dato il loro continuo miglioramento economico e prestazionale e i sistemi a pompe di calore per la climatizzazione che garantiscono una notevole riduzione dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera.
Si propone, inoltre, tra le altre migliorie:
incremento del sistema fotovoltaico;
inserimento di sistemi tattili integrati a pavimento per il superamento delle barriere architettoniche per soggetti ipovedenti;
sostituzione dei vetri previsti da progetto esecutivo con strutture vetrate a triplo vetro stratificato con doppia camera gas argon;
incremento dello spessore del cappotto esterno.





















L'intervento attuale prevede la rimozione della struttura esistente che verrà sostituita con un muretto di cemento di 50 cm e con un soprastante pannello grigliato e zincato di 2 metri. Verranno ripristinati anche i cancelli e gli ingressi pedonali. L'importo del lavoro ammonta a 200.000 euro.



Un Parco verrà realizzato nel quartiere Arpini, in via Irlanda di fronte a piazza Svezia, per un costo di 230 mila euro e il secondo Parco "Galileo Galilei" sarà costruito nel giardino della Ghiacciaia, tra via Marconi e via Malosnà, per un importo di 250 mila euro. I Parchi sono finanziati da TRM (Trattamento Rifiuti Metropolitani).



» Ordinanza n. 18/2016 [pdf | 760KB]


Su segnalazione di un cittadino, oggi è stato effettuato un intervento di asportazione anche nel giardino "Orca Gialla" via Rosselli.






Il parco tematico conterrà diversi giardini: dei profumi, dei grigi (conifere e cedri), delle bacche, del tatto, dei colori e un frutteto ornamentale. Sarà dotato di vialetti illuminati, di fontanelle e di un blocco servizi con una struttura polifunzionale, comprendente una tettoia - pergola, come polo delle attività didattiche. Questo intervento offrirà opportunità didattiche ed esperienziali interessanti e aumenterà il potenziale scenografico del parco. I lavori di sistemazione hanno un importo totale di 250.000 euro.


Il servizio spazioso e di facile accesso servirà a coprire la parte sinistra dell'ampliamento del cimitero. Dotato di un ampio ingresso e di accessori igienici atti a favorirne l'utilizzo anche per portatori di handicap, presenta illuminazione e un sistema di riscaldamento a scopo antigelo degli impianti idraulici, in caso di temperature eccessivamente rigide.




Sono stati affidati anche i lavori sugli impianti elettrici degli edifici comunali: sono previsti due controlli semestrali e interventi puntuali su richiesta.






» Bando di gara e documentazione allegata
» RISPOSTA a richiesta di chiarimenti [pdf | 302 kB]
» RETTIFICA AL DISCIPLINARE DI GARA pag. 14, punto “B. - Cauzione provvisoria/garanzia fideiussoria/obblighi a carico dell'aggiudicatario”[pdf | 69kB]
» Chiarimenti in merito all'applicazione del soccorso istruttorio ai sensi dell'art.46 comma 1 ter e dell'articolo 38 comma 2 bis del D.LGS 163/06[pdf | 353kB]
» Convocazione terza seduta pubblica [pdf | 311kB]
» Verbale della terza seduta pubblica [pdf | 2599kB]
» Convocazione quarta seduta [pdf | 278kB]
» Verbale della quarta seduta pubblica [pdf | 4.8MB]
» Sospensione delle operazioni di gara fino al ricevimento del parere da parte dell'ANAC [pdf | 342 KB]
» Convocazione quinta seduta pubblica [pdf | 269KB]
» Verbale quinta seduta pubblica [pdf | 6,54MB]
» Convocazione sesta seduta pubblica [pdf | 258KB]
» Verbale sesta seduta pubblica [pdf | 644MB]





» Continua a leggere

Nelle zone antistanti alle aree di interesse pubblico il servizio viene svolto anche dagli operai della squadra cantonieri.
In caso di nevicata, si ricorda ai proprietari di case e agli amministratori di condominio di verificare la possibilità di caduta di neve ghiacciata dai tetti, di mettere in sicurezza la zona individuata come pericolosa e di provvedere alla pulizia di marciapiedi antistanti la propria area, come specificato nell'avviso sottostante:
» Avviso proprietari di case e condomini




E' stato infine realizzato il nuovo impianto di allontanamento delle acque piovane.
L’importo complessivo dell’intervento ammonta ad € 61.000,00.

Sono ultimati i lavori di rifacimento della pavimentazione della balconata della batteria di loculi ubicata verso il campo sportivo.
L’importo complessivo dell’intervento ammonta ad € 44.500,00.
E' stato automatizzato il cancello di via della Rubatera.
Sono iniziati i lavori per un servizio igienico del cimitero a servizio della zona nuova.

Inoltre è stato eseguito il rinfresco e il ripristino della segnaletica orizzontale in tutta l'area esterna della Regione Gonzole.


E' in corso di predisposizione una perizia di variante per inserire ulteriori strade non programmate in precedenza.

Sono iniziati a metà settembre i lavori di manutenzione straordinaria della palestra della scuola secondaria di primo grado "E. Fermi". Nel tardo autunno termineranno i lavori, salvo imprevisti. Durata complessiva degli interventi: 60 giorni. L’importo della manutenzione ammonta a € 135.000,00. Nei lavori è previsto il rifacimento della pavimentazione del locale palestra, dei bagni, sistemazioni varie e la tinteggiatura.
Scuola "L. Da Vinci".
Dal 26 ottobre sono cominciati i lavori di messa in sicurezza della palestra della scuola secondaria di primo grado "L. Da Vinci", a seguito dei danni dovuti alla tromba d’aria. Il termine dei lavori è previsto per inizio anno, salvo contrattempi.
























I cantieristi hanno svolto un enorme e utilissimo lavoro per la nostra città:
- hanno tinteggiato internamente la scuola Anna Frank ed è in programmazione la tinteggiatura esterna.
- hanno effettuato la pulizia invernale dei giardini comunali e delle scuole (cartacce, foglie...).
- hanno realizzato la manutenzione dell'arredo urbano (tinteggiatura panchine, fioriere...) in p.zza Umberto I, via Roma, via Vittorio Emanuele.




Inoltre dalla data del 13 aprile, con l'aiuto del personale dei "cantieri di lavoro" sono iniziati i lavori di diserbo marciapiedi e bordi stradali.

» Comunicato Stampa [pdf | 12kB]



COMUNICATI STAMPA

Un riconoscimento importante, frutto dell’impegno e della continuità nella promozione pubblica della lettura da parte dell’Amministrazione comunale sul territorio.
» Leggi il comunicato stampa [pdf | 84kB]

Il progetto presentato su scala nazionale, cui il Comune di Orbassano ha aderito, prevede l’installazione di alcuni dispenser di cioccolatini presso i principali luoghi di affluenza di persone: strumenti attraverso i quali l’Amministrazione vuole sensibilizzare sul tema dell'integrazione e dell'accoglienza e sull'importanza del sostenere i numerosi progetti realizzati dalle associazioni appartenenti al Coordown ed in particolare quelli realizzati dalle associazioni presenti nel territorio in cui vengono proposte le iniziative.
» Leggi il comunicato stampa [pdf | 86kB]

Comunicato stampa [pdf | 95,6KB]
Comunicato stampa [pdf | 518KB]
Comunicato stampa [pdf | 87KB]
Comunicato stampa [pdf | 84,7KB8
Brochure [pdf |752KB]
Locandina [jpg | 651KB]
Comunicato stampa [pdf | 79,3KB]
Comunicato stampa [pdf | 115KB]
Comunicato stampa [pdf | 65kB]
Dopo il grande successo dell’edizione precedente tornano i Mercatini dell’Antiquariato di Orbassano. Un’iniziativa realizzata dal Comune Assessorato Attività Produttive, in accordo con i commercianti orbassanesi, che nel 2016 ha registrato un aumento considerevole della partecipazione di pubblico e che ritornerà ad animare le vie del centro con la vendita di prodotti e manufatti di alta qualità, a partire da sabato 14 gennaio 2017.
Comunicato stampa [pdf | 65kB]
Leggi il comunicato stampa [pdf | 65kB]
Leggi il comunicato stampa [pdf | 96kB]
» Comunicato stampa [pdf | 62KB]
» Comunicato stampa [pdf | 62KB]
L'iniziativa si svolgerà venerdì 25 novembre presso il Teatro S. Pertini alle ore 21.
» Comunicato stampa [pdf | 61KB]
» Locandina [pdf | 1.4MB]
» Appuntamenti [pdf | 1.4MB]
» Comunicato stampa: presentazione della rassegna [pdf | 52KB]
» Programma [pdf | 2.5MB]
» Locandina [pdf | 54KB]
Sabato 17 settembre dalle ore 8.30 alle 13 si svolgerà a Orbassano l'iniziativa "Infermieri in piazza" con il supporto della Croce Bianca di Orbassano.
Nel corso della mattinata volontari e infermieri saranno in piazza Umberto I a disposizione della cittadinanza per diffondere utili informazioni su prevenzione sanitaria e benessere psicofisico.
Si ricorda che sabato 17 settembre a Orbassano si festeggeranno i 40 anni del coro La Montagna con la serata concertistica "40 anni di canti e amicizia" insieme ai cori locali Santa Cecilia, San Giovanni Battista, S.G.B. Cottolengo e Lorenzo Perosi. L'iniziativa si terrà presso il Palantenda E. Macario - strada Torino/via Gozzano - alle ore 21. Ingresso Libero.
Anche quest’anno il servizio di trasporto pubblico urbano e suburbano notturno “Night Buster” prolunga il percorso durante il periodo estivo da giugno fino all'11 settembre.
Le linee sono potenziate anche di sabato e nei giorni festivi. L’obiettivo è ampliare l’offerta del servizio alla cittadinanza.
In particolare la Linea 5 viola da piazza Vittorio Veneto a Orbassano prevede la prima partenza da Orbassano alle ore 24 e l'ultima alle ore 4, la prima partenza da piazza Vittorio Veneto all’1 e l'ultima alle ore 5.
Un nuovo progetto a sostegno delle famiglie in difficoltà e contro lo spreco di cibo.
Dal 21 giugno 2016 il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana (SBAM) offre a tutti gli iscritti delle sue biblioteche un innovativo servizio di prestito digitale completamente gratuito, attraverso la piattaforma MediaLibrary On Line.
La Festa dello Sport 2016 si terrà sabato 18 giugno in piazza Umberto I e presso le vie del centro cittadino.
» Comunicato stampa
» Comunicato stampa
» Elk ospite a Orbassano per il 1° Torneo Internazionale "Città di Orbassano"
Dal 1° al 5 giugno una delegazione di giovani polacchi nell'ambito di "Orbassano Comune Europeo dello Sport 2016"
Il Sindaco
Eugenio Gambetta
Completamento del sistema ferroviario metropolitano (SFM): avviata la fase realizzativa della nuova linea ferroviaria del D.F.M (sfm5) e delle fermate San Luigi di Orbassano, Quaglia-Le Gru di Grugliasco e San Paolo di Torino [pdf | 1MB]
» Posizione banchi settore 1-1 [pdf | 1,59MB]
» Posizione banchi settore 2 [pdf | 1,60MB]
» Presentazione di Luciano Loparco [pdf | 37KB]
» Nascita del sito
SCUOLA

» Tutti i dettagli [pdf | 76KB]



» Ammissione asilo nido Il Batuffolo - anno scolastico 2018/2019 [pdf | 1,36MB]
» Domanda di ammissione Asilo nido Il Batuffolo - anno scolastico 2018/2019 [pdf | 1,20MB]
» Calendario Open days - Scuole dell'infanzia di Orbassano - anno scolastico 2018/2019 [pdf | 138KB]
» 15 gennaio 2018: Open day - Scuole dell'infanzia Apriero e Peter Pan - anno scolastico 2018/2019 [pdf | 140KB]
» Iscrizione alla scuola dell'infanzia (materna) - anno scolastico 2018/2019 [pdf | 763KB]
» Iscrizione alla prima classe della scuola primaria (elementare) - anno scolastico 2018/2019 [pdf | 760KB]
» Iscrizioni e appuntamenti Scuole dell’Infanzia Statali "B. Apriero" e "Peter Pan" [pdf | 140KB]
Città di Orbassano (TO) - Piazza Umberto I n.5 - 10043 Orbassano (TO) - Italy
Tel. (+39) 011.9036111 - Fax (+39) 011.9013337 Codice Fiscale - Partita IVA: 01384600019
Cookie Policy -
Posta Elettronica Certificata (P.E.C.): protocollo@pec.comune.orbassano.to.it
- Redazione